Questo sito utilizza cookies di terze parti per la raccolta, in forma anonima, di informazioni riguardanti la navigazione per migliorare l'esperienza di fruizione. Scopri di più
Questo percorso vuole proporre chiavi di lettura e strumenti operativi per comprendere la dimensione del purpose, attraverso teorie, concetti e processi che ne analizzano la dimensione specifica, facendola uscire dal terreno strettamente concettuale.
In questo modulo viene introdotta la definizione fondamentale di purpose, viene spiegata la distinzione rispetto ad altri concetti di leadership e vengono esplorate le dinamiche di generazione del purpose. Questo modulo esplora inoltre come il purpose aiuti a creare reti di relazioni e introduce una metodologia collaudata al fine di costruire relazioni di partnership attraverso conversazioni mirate.