Finanza
-
Credit Risk Management
Obiettivi: Il corso ha l’obiettivo di fornire metodi e strumenti per la misurazione, la gestione e il reporting del rischio di credito, con riferimento particolare alle istituzioni finanziarie e bancarie. Al tempo stesso, integra il tema del rischio di credito nell’ambito delle strategie di business nella ricerca di equilibrio tra strategia, rischi e capitale.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-07-20 -
Online Certification Program ESG Analysis & Investing
Obiettivi: Integrare i fattori ESG (Environmental Social Governance) nell’analisi finanziaria è ormai un requisito fondamentale per chi lavora in banche, SIM, SGR, società di consulenza, assicurazioni o fondi di investimento, non solo in risposta alle richieste e alle esigenze degli investitori, ma anche a seguito delle novità normative introdotte nell’Unione Europea. Il corso ESG Analysis & Investing, in partnership con CFA Society Italy* si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per padroneggiare e applicare le metodologie di analisi ESG alla valutazione di imprese e titoli, alle scelte di portafoglio e alla reportistica per i clienti. Il corso prevede un test finale che, se superato e condizionato alla partecipazione, in diretta o differita, ad almeno il 90% delle lezioni e alla fruizione dei contenuti online, conferisce l’attestato ‘ESG Analysis & Investing Certificate’. Il corso prevede un test finale che, se superato e condizionato alla partecipazione, in diretta o differita, ad almeno il 90% delle lezioni e alla fruizione dei contenuti online, conferisce l’attestato ‘ESG Analysis & Investing Certificate’. LEARNING GOALS Conoscenza dei diversi approcci di analisi e comprensione del ‘rating ESG’ Conoscenza dei fattori determinanti per la performance di sostenibilità in ambito ESG (fattori ambientali, fattori sociali, fattori di governance) Conoscenza della normativa rilevante a livello nazionale ed europeo Padronanza delle metodologie di integrazione dei fattori ESG nell’asset management e nelle scelte di finanziamento/ investimento Padronanza delle metodologie di reporting in ambito ESG *CFA Society Italy (CFASI) è l’associazione non profit di riferimento in Italia per i professionisti che hanno conseguito la qualifica di Chartered Financial Analyst (CFA), la più importante certificazione del mondo della finanza.LEGGI TUTTO...1.200,00 € + IVAData Corso: 2023-10-02 -
Online Certification Program Fintech Professionals
Obiettivi: L’innovazione digitale sta ridisegnando i confini e trasformando il modo di fare banca, finanza e assicurazione e la School of Management del Politecnico di Milano ha avviato da più di un decennio uno dei più importanti centri di ricerca nell’ambito, che trova principale espressione nell’Osservatorio Fintech & Insurtech. Il percorso di certificazione, ha l’obiettivo di delineare e discutere, anche con esperti internazionali e professionisti operanti nel settore, quali siano le sfide per il mondo finanziario e quali le possibili nuove soluzioni e opportunità che nascono dall’integrazione tra finanza e tecnologia digitale, con un accento marcato al tema della sostenibilità in ambito Fintech e Insurtech e quindi fornire competenze strategiche e distintive per cogliere le opportunità che l’innovazione Fintech offre non solo agli operatori del settore ma anche a imprese e professionisti.LEGGI TUTTO...3.000,00 € + IVAData Corso: 2024-05-10 -
Online Professional Program Fintech Customer Journey
Online Professional Program Fintech Customer JourneyLEGGI TUTTO...1.200,00 € + IVAData Corso: 2024-03-09 -
Operational, Cyber and Reputational Risk Management
Obiettivi: Il corso ha l’obiettivo di fornire metodi e strumenti per la misurazione, la gestione e il reporting del rischio operativo, con riferimento particolare alle istituzioni finanziarie e bancarie, anche nell’ambito dell’area cyber e reputazionale. Al tempo stesso, integra il tema del rischio operativo nell’ambito delle strategie di business nella ricerca di equilibrio tra strategia, rischi e capitale e con riferimento ai processi in atto oggi di trasformazione digitale e dei modelli di business.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-11-22 -
Valutazione degli investimenti
Il corso si pone l’obiettivo di: Apprendere i modelli di proiezione economico finanziaria che consentano di quantificare i volumi di risorse finanziarie a supporto della remunerazione di un progetto Conoscere i principali criteri per la valutazione finanziaria di un investimento Il formato blended dei corsi brevi prevede tre momenti di formazione: DIGITALE – Pillola di formazione «one-to-one» in cui ciascun partecipante fruirà in digitale e in completa autonomia i contenuti di base INTERATTIVA – Sessione di confronto con il docente in una breve sessione in live streaming ESPERIENZIALE – Lezione in presenza di una giornata presso POLIMI GSoMLEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-06-09 -
Valutazione delle Aziende
Obiettivi del corso: Il corso si pone l’obiettivo di fornire strumenti e soluzioni operative a supporto delle principali decisioni aziendali in logica di creazione di valore. A tal fine, vengono descritti, con numerose occasioni di applicazione, i principali metodi utilizzati nella pratica professionale per la valutazione d’azienda in diversi contesti (fusioni e acquisizioni, IPO, ristrutturazioni), basati su approcci di tipo finanziario, comparativo e patrimoniale.
1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-09-07