Corsi Brevi
-
Build ownership
Obiettivi Identificare una nuova direzione di innovazione non è semplice, ma è ancora più complesso comunicarla ad altre persone coinvolte nel processo di innovazione e far sì che anche essi lavorino per renderla reale. Per questo è fondamentale che un innovation leader sia in grado di facilitare la costruzione di un senso di ownership sul processo di innovazione da parte di tutto il team, facendo sì che per ognuno l’innovazione abbia un senso e garantendo il loro impegno affinché l’innovazione diventi reale.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-11-08 -
Business resilience
Illustrare gli approcci e gli strumenti finalizzati a garantire la continuità operativa dei processi aziendali, anche di fronte a eventi di natura eccezionaleLEGGI TUTTO...1.000,00 € + IVAData Corso: 2024-02-20 -
Change management e dimensione spirituale
Obiettivi: Questo modulo si prefigge di fornire alcune basi interpretative per un primo approccio alla spiritualità in rapporto al management e avviare la costruzione di un linguaggio comune con cui affrontare le tematiche del percorso. In particolar modo vedremo come i linguaggi teologici del rito, del mito e del sacro possano offrire la possibilità di guardare in modo profondo e nuovo alle dinamiche del cambiamento. I partecipanti avranno una personale occasione per individuare e confrontare le loro esperienze di natura spirituale e acquisire alcune strategie per accompagnare i progetti di cambiamento, aziendale o personale. Avremo testimonianze di esperienze dal mondo del lavoro e ci confronteremo su quali siano le ricadute e le applicazioni possibili al change management.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-04-14 -
Cloud computing & Blockchain
Obiettivi: Definire le wave tecnologiche digitali di Cloud Computing e Blockchain e descriverne per esteso significato, impatti e valore per le imprese Illustrare ambiti, soluzioni applicative e use case di Cloud Computing e Blockchain Descrivere i principali business model abilitati dalle wave tecnologiche di Cloud Computing e Blockchain Fornire linee guida (“how to”) su come implementare progetti abilitati da Cloud Computing e Blockchain Consentire una profonda comprensione delle implicazioni strategiche, organizzative, innovative ed imprenditoriali di Cloud Computing e Blockchain abilitanti la Digital Transformation in attoLEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-05-03 -
Commit to change
Obiettivi L’engagement è elemento fondamentale per far sì che un team di persone lavori attivamente in un progetto di innovazione. Spesso, però, non è sufficiente. Pensate a quante volte, anche nella nostra vita personale, ci promettiamo di fare qualcosa di nuova, come imparare una nuova lingua o fare più esercizio…ma poi non agiamo nuovi comportamenti. La capacità di aiutare le persone ad agire comportamenti nuovi, ad iniziare un percorso di cambiamento, diventa quindi un elemento focale tra le capacità di innovation leader. La capacità di impegnarsi verso il cambiamento e di iniziare ad agire comportamenti nuovi sono al centro di questo modulo.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-11-29 -
Competenze filosofiche per il management
Il percorso formativo in Filosofia & Management affronta le teorie del management e della leadership, la nozione di purpose, il rapporto tra valori e identità aziendale e le competenze per un management efficace in prospettiva filosofica. Questo modulo si propone di presentare le principali competenze filosofiche per il management e di offrire metodi per il loro allenamento.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-06-15 -
Comunicazione efficace, sales leadership e distance selling
Obiettivi: Sviluppare le capacità comunicative digitali per raggiungere il Personal Soft Power. Rendere emozionale la propria comunicazione per riuscire ad ispirare le audience più svariate. Saper scegliere quando usare una forma di comunicazione razionale o emozionale, in funzione degli stakeholder. Utilizzo dello Storytelling. Apprendere a utilizzare in modo efficace l’oralità digitale, fondamento della comunicazione sui social. Saper trasformare i social networks in personal media. Acquisire una identità digitale specifica che permetta di essere riconosciuti.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-05-21 -
Contrattualistica (Flex)
Obiettivi Apprenderai le conoscenze fondamentali in materia di contratti: gli elementi essenziali e le clausole più importanti Comprenderai le differenze di impostazione tra diverse tradizioni giuridiche e leggi applicabili Svilupperai capacità di analisi tecnica dei contratti A CHI È DEDICATO? A manager e professionisti che vedono nella formula FLEX una ottima occasione per conciliare gli impegni lavorativi e aziendali con le proprie esigenze di formazione continua e aggiornamento delle competenze.LEGGI TUTTO...1.200,00 € + IVAData Corso: 2023-10-16 -
Controllo e gestione di tempi e costi di progetto
Obiettivi Comprendere le dinamiche di controllo di progetto Comprendere il legame tra pianificazione e controllo Utilizzo delle milestone per il controllo Utilizzo di metodi di cost control account (Earned Value) Il concetto di Valore di progetto come driver per le decisioni di Go/no-Go I metodi di discounted cash flow per la valutazione del valore di un progetto Differenza nella definizione del valore tra progetti one-of-a-kind e progetti con lunghi lifecycle e produzione di serie. Conoscenza degli strumenti e sviluppo di competenza manageriale e di decision making derivante dalla loro analisi criticaLEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-06-15 -
Corporate Entrepreneurship and Digital Open Innovation Flex
Obiettivi: Introdurre e analizzare le principali forme di Corporate Entrepreneurship e Strategic Entrepreneurship per riscoprire l’imprenditorialità all’interno di contesti consolidati Illustrare i principali modelli di implementazione della Corporate Entrepreneurship Descrivere come adattare ed applicare i Lean Startup Approaches (LSAs) per la validazione di nuovi modelli di business in contesti Corporate Presentare il paradigma della Digital Open Innovation, l’innovazione digitale aperta Analizzare come le hi-tech startup possano creare valore per imprese consolidate accelerando e catalizzando il processo di disruptive innovation Delineare le skill caratterizzanti le figure del “Corporate Entrepreneur” o “Chief Entrepreneur” Comprendere processi di selezione dei progetti di innovazione nelle grandi organizzazioni Definire il ruolo dell’imprenditore-innovatore nelle grandi organizzazioni: Leadership, Visione, Significati Comprendere i processi di costruzione del consenso per l’innovazione nelle grandi organizzazioni Sviluppare metodologie per il passaggio dall’idea al concept di un nuovo prodotto-servizioLEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-01-26 -
Cost Accounting
Obiettivi del corso sono la misura delle performance economiche per il governo di impresa e l’analisi del ruolo dell’informazione di costo nei processi decisionali e di governo
1.500,00 € + IVAData Corso: 2024-05-12 -
Creating and capturing value from Open Innovation
Obiettivi Quali sono i meccanismi che consentono di creare e acquisire valore attraverso l’adozione di un approccio di innovazione aperta? Scopri le principali leve per progettare modelli di business aperti che creino maggiore valore sia per l’azienda che per i suoi stakeholder. Il corso permetterà di comprendere come acquisire valore da progetti di innovazione aperta attraverso un Open Innovation Lab pratico ed il confronto diretto con alcuni “pioneers” che hanno sviluppato programmi di Open Innovation in aziende ed organizzazioni di eccellenza, sperimentando diversi concetti e strumenti, tra cui Revenue Sharing, Barter, Fractionalised Ownership, Reverse engineering, Ingredient Branding, Experience Selling, Aikido, Licensing, Leverage customer data, Performance-based contracting, Orchestrator, User design, Solution provider, Cross selling, Crowdfunding, Two-sides market.LEGGI TUTTO...1.500,00 € + IVAData Corso: 2023-12-12